La formazione continua con Regione Lombardia

Regione Lombardia supporta e finanzia la formazione dei lavoratori. Attraverso enti accreditati, come Poliestetico di Milano, Regione Lombardia dà la possibilità di effettuare corsi di formazione attuali su tematiche di interesse lavorativo, spendibili in aziende e|o per liberi professionisti, offrendo una formazione continua e in costante crescita professionale.

L’erogazione avviene attraverso il rilascio di un voucher che copre l’intero costo del corso. Il partecipante “anticipa” la quota di iscrizione al corso che gli viene poi completamente riaccreditata da Regione Lombardia. La formazione è, quindi, completamente gratuita.

Il corso è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

in sintesi


destinatari

L’offerta formativa è rivolta a liberi professionisti, titolari e dipendenti di aziende che vogliono migliorare la propria formazione relativa al make up scenico, utilizzabile soprattutto nel contesto televisivo, teatrale e cinematografico. I soggetti interessati devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia.

durata e prezzo

Il percorso è di 32 ore totali.

Il prezzo è di 1000 €- Iva esclusa | completamente riaccreditati da Regione Lombardia.

Il corso sarà erogato preferibilmente in presenza, vista la natura dello stesso risulta difficile prevedere un utilizzo della formazione a distanza.

orari

Il corso è articolato in 8 lezioni di 4 ore ciascuna, da svolgersi una volta alla settimana, in orario diurno e preferibilmente di mattina dalle ore 9 alle ore 13 (in alternativa 4 lezioni da 8 ore).

Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con certificazione degli elementi di competenza.

il corso

Il corso punta a consolidare le competenze relative alle tecniche del trucco e a rafforzare le conoscenze in tema di trucco specifico per le rappresentazione televisive o teatrali. Per le aziende ed i lavoratori partecipanti la finalità è quella di acquisire le tecniche per rappresentare effetti scenografici e speciali attraverso il trucco, aumentando così la gamma dei servizi proposti all’interno delle proprie attività.

Il corso è particolarmente indicato per: operatori del benessere all’interno di attività di servizi alla persona, liberi professionisti operanti nel campo del beauty, Make up artist e truccatori in genere

L’azione formativa prevede che i partecipanti abbiano abilità di trucco base; ci sarà una parte di spiegazione teorica delle tecniche di trucco scenografico attraverso l’illustrazione di immagini e fotografie, ed una parte, invece, di prove pratiche che permetteranno alle persone coinvolte di utilizzare le nuove modalità apprese per effettuare un trucco scenografico all’altezza di quanto il mercato esige.

Saranno messi a disposizione dei discenti gli strumenti, le attrezzature e i prodotti cosmetici necessari allo svolgimento del corso e delle esercitazioni previste.

contenuti

CONOSCENZE
Elementi di cosmetologia
Processi teatrali
Processi televisivi e cinematografici
Stili di trucco
Teoria del colore
Trucco di scena

ABILITA’
Applicare tecniche di strucco
Applicare tecniche di trucco con effetti speciali
Applicare tecniche di trucco scenico
Utilizzare prodotti per il trucco

SCARICA IL VOLANTINO

per un riepilogo delle informazioni sul corso

SCRIVICI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Nome

P.IVA | C.F. : 09095910965