LA FORMAZIONE CONTINUA CON REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia supporta e finanzia la formazione dei lavoratori. Attraverso enti accreditati, come Poliestetico di Milano, Regione Lombardia dà la possibilità di effettuare corsi di formazione attuali su tematiche di interesse lavorativo, spendibili in aziende e|o per liberi professionisti, offrendo una formazione continua e in costante crescita professionale.

L’erogazione avviene attraverso il rilascio di un voucher che copre l’intero costo del corso. Il partecipante “anticipa” la quota di iscrizione al corso che gli viene poi completamente riaccreditata da Regione Lombardia. La formazione è, quindi, completamente gratuita.

Il corso è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

in sintesi


destinatari

Il corso è rivolto a liberi professionisti, titolari e dipendenti di aziende che vogliono migliorare la propria formazione nelle tecniche di vendita al dettaglio.

I soggetti interessati devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia, in particolare il corso si
rivolge a coloro che a vario titolo all’interno delle aziende si occupano di vendita di prodotti e servizi.

durata e prezzo

Il corso prevede uno svolgimento in un periodo il più possibile circoscritto, attraverso una suddivisione in 6 giornate da 4 ore o in alternativa in 3 giornate da 8 ore (con due moduli da 4 ore con pausa).

La quota di iscrizione è di 800 €- Iva esclusa, .

Il corso sarà erogato in presenza. Solo nel caso di aggravamento della situazione epidemiologica si riserva la possibilità di utilizzo della formazione a distanza.

orari

Il corso si svolgerà in orario diurno e preferibilmente di mattina dalle ore 9 alle ore 13 (in alternativa
con rientro pomeridiano dalle 14 alle 18). Indicativamente ogni lezione prevede un’introduzione teorica seguita da attività più pratiche come esercitazioni, simulazioni e role playing.

Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con certificazione di competenza.

il corso

E’ preferibile ma non indispensabile che gli allievi abbiano esperienze lavorative anche minime in ruoli di vendita al dettaglio. Il corso è indicato per: liberi professionisti e titolari di micro e piccole imprese che si occupano della promozione e vendita dei prodotti/servizi; dipendenti e collaboratori di imprese di ogni dimensione che svolgano indicativamente uno dei seguenti ruoli:
– operatori addetti alle vendite al dettaglio
– operatori e professionisti che si occupano di vendita non prioritariamente ma parallelamente all’ erogazione di servizi

Gli allievi alla fine del corso avranno acquisito la competenza di riferimento, ovvero “Effettuare la vendita al cliente in esercizi commerciali”. Verrà somministrata agli allievi che abbiano frequentato almeno il 75% del corso una prova pratica, con il maggior grado di contestualizzazione lavorativa possibile, valutabile attraverso l’osservazione diretta delle tecniche richieste e messe in pratica dai discenti. A questa prova sarà affiancato un test scritto per valutare la conoscenze delle nozioni teoriche di riferimento e della capacità di associare le tecniche adeguate ai contesti specifici.

contenuti

CONOSCENZE
Elementi di customer care
Gamma di prodotti/servizi in vendita
Nozioni di qualità del servizio
Sistemi di prezzatura dei prodotti
Tecniche promozionali

ABILITA’
Applicare modalità di controllo antifurto
Applicare procedure di gestione reclami
Applicare procedure di segnalazione di non conformità merci
Applicare tecniche di confezionamento merce
Applicare tecniche di dosatura merce
Applicare tecniche di gestione cassa
Applicare tecniche di interazione col cliente
Applicare tecniche di presentazione prodotti
Applicare tecniche di vendita

SCARICA IL VOLANTINO

per un riepilogo delle informazioni sul corso

SCRIVICI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Nome

P.IVA | C.F. : 09095910965