Il corso si svolgerà attraverso una formazione che alternerà durante le lezioni momenti dedicati a:
– le adeguate e necessarie nozioni teoriche
– lo studio di “case history” e di “best practices” aziendali, con l’analisi delle azioni progettate e messe in atto in funzione di una maggiore sostenibilità
– l’analisi di casi pratici simulati riferiti all’attività di impresa e rispetto ai quali il docente proporrà delle strategie valide ed utilizzabili
– lo svolgimento di esercitazioni, anche in gruppo, che stimolino i partecipanti a trovare buone soluzioni sul tema sostenibilità