Tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo dei piercing o nell’affascinante mondo del tattoo.
Per partecipare è necessario essere maggiorenni e in possesso della licenza media.
Per entrambi i corsi sono previste 1500 ore totali di cui 1000 di formazione teorico/pratica e 500 di tirocinio (da svolgere tassativamente in strutture presenti in territorio lombardo)
Attestato di competenza di “Disciplina delle attività di tatuaggio” e “Disciplina delle attività di piercing”, secondo la Legge Regionale del 23 luglio 2021 n. 13, rilasciato da Poliestetico di Milano in quanto ente accreditato da Regione Lombardia.
Il settore dei tatuaggi e quello dei piercing è un mondo di arte e artigianato, affascinante nell’estetica e nella grande capacità espressiva di questo lavoro. Chi opera in questi settore è un professionista, un creativo e un artigiano.
Per l’esercizio delle professioni viene richiesto agli operatori di tatuaggi e a quelli di piercing, al fine di eseguire al meglio e in totale sicurezza un mestiere dalle molteplici sfaccettature, in base alla L.R. n. 13 del 2021 e al d.g.r. del 21 Dicembre 2021, di possedere requisiti professionali per l’utilizzo di tecniche, dispositivi e prodotti specifici.
I corsi sono così organizzati: un modulo comune tra piercer e tatuatori di 750 ore (con materie e insegnamenti necessari a entrambi i settori) e un modulo tecnico professionale composto da 250 ore teoriche su specifici argomenti dell’esercizio scelto e 500 ore di stage.
Per un riepilogo delle informazioni sul corso