La formazione continua con Regione Lombardia

Regione Lombardia supporta e finanzia la formazione dei lavoratori. Attraverso enti accreditati, come Poliestetico di Milano, Regione Lombardia dà la possibilità di effettuare corsi di formazione attuali su tematiche di interesse lavorativo, spendibili in aziende e|o per liberi professionisti, offrendo una formazione continua e in costante crescita professionale.

L’erogazione avviene attraverso il rilascio di un voucher che copre l’intero costo del corso. Il partecipante “anticipa” la quota di iscrizione al corso che gli viene poi completamente riaccreditata da Regione Lombardia. La formazione è, quindi, completamente gratuita.

Il corso è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Operativo Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it

in sintesi


destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro, liberi professionisti, titolari e dipendenti di aziende, che vogliano migliorare la propria formazione in ambito economico-gestionale. Questo corso mira a far acquisire sia competenze legate al controllo dei costi e dei ricavi sia allo sviluppo di strategie sia commerciali che economiche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di bilancio. I soggetti interessati devono avere sede legale e/o operativa in Lombardia, in particolare il corso si rivolge a coloro che a vario titolo all’interno delle aziende hanno la responsabilità della gestione economica, soprattutto in quelle situazioni in cui operano autonomamente e senza la presenza ed il supporto di strutture amministrative ramificate.

durata e prezzo

Il corso si articolerà in 8 lezioni di 4 ore ciascuna, da svolgersi una volta alla settimana, in orario
diurno e preferibilmente di mattina dalle ore 9 alle ore 13 (in alternativa 4 lezioni da 8 ore).

Il prezzo è di 1000 €- Iva esclusa | completamente riaccreditati da Regione Lombardia.

Il corso sarà erogato in presenza. Solo nel caso di aggravamento della situazione epidemiologica si riserva la possibilità di utilizzo della formazione a distanza.

orari

Il corso è articolato in 8 lezioni di 4 ore ciascuna, da svolgersi una volta alla settimana, in orario diurno e preferibilmente di mattina dalle ore 9 alle ore 13 (in alternativa 4 lezioni da 8 ore).

Alla fine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con certificazione di competenza.

il corso

L’intervento rientra nelle azioni che le aziende possono mettere in atto per migliorare le competenze di management dei propri titolari/soci e/o dipendenti e collaboratori e per garantire che le risorse delle imprese vengano gestite ed utilizzate secondo principi economici e gestionali corretti, garantendo quindi una maggiore solidità e competitività delle stesse nel mercato di riferimento.

Il corso è particolarmente indicato per: imprenditori, manager, responsabili di amministrazione, supervisor, direttori di filiale/negozio, risorse umane a vario titolo coinvolte nelle attività di gestione economica e sviluppo di strategie.

Il corso prevederà l’acquisizione della competenza in uscita attraverso una formazione che alternerà
durante le lezioni momenti dedicati a:
– le adeguate e necessarie nozioni teoriche
– lo studio di “case history” e l’analisi di casi pratici simulati riferiti all’attività di impresa e rispetto ai
quali il docente proporrà delle strategie valide ed utilizzabili
– lo svolgimento, prima guidato e poi in autonomia, di esercitazioni che prevedano lo svolgimento di
analisi della situazione economico-commerciale anche attraverso la stesura di un budget economicofinanziario,
la definizione di strategie commerciali e di elementi correttivi rispetto alla gestione
economica, la messa in atto delle stesse e l’analisi dei risultati ottenuti.

contenuti

CONOSCENZE
Canali di distribuzione del prodotto/servizio in vendita
Elementi di budgeting
Elementi di marketing
Elementi di merceologia
Strategie di vendita
Tecniche di lettura dell’andamento domanda beni e servizi
Analisi previsionale andamento del mercato
Processo di acquisto
Principi di customer care

ABILITA’
Applicare metodi di elaborazione Business Plan
Applicare tecniche di definizione obiettivi di vendita
Applicare tecniche di marketing operativo
Applicare tecniche di pianificazione delle attività
Applicare tecniche di analisi andamento mercato
Applicare tecniche di analisi risultati di vendita
Applicare tecniche promozionali

SCARICA IL VOLANTINO

per un riepilogo delle informazioni sul corso

SCRIVICI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Nome

P.IVA | C.F. : 09095910965