Il corso prevederà l’acquisizione della competenza in uscita attraverso una formazione che alternerà
durante le lezioni momenti dedicati a:
– le adeguate e necessarie nozioni teoriche
– lo studio di “case history” e l’analisi di casi pratici simulati riferiti all’attività di impresa e rispetto ai
quali il docente proporrà delle strategie valide ed utilizzabili
– lo svolgimento, prima guidato e poi in autonomia, di esercitazioni che prevedano lo svolgimento di
analisi della situazione economico-commerciale anche attraverso la stesura di un budget economicofinanziario,
la definizione di strategie commerciali e di elementi correttivi rispetto alla gestione
economica, la messa in atto delle stesse e l’analisi dei risultati ottenuti.