Tutti coloro che sono in cerca di una formazione serale nel mondo dell’acconciatura.
Per i maggiorenni si richiede un titolo di studio (anche solo la terza media), ai minorenni il titolo di studio secondario, ad esempio la qualifica professionale.
Due anni per il conseguimento dell’attestato di competenze di Acconciatore + 1 anno per arrivare a ottenere l’attestato di competenze di Acconciatore con valore di specializzazione abilitante all’esercizio dell’attività autonoma. Il terzo anno non è obbligatorio ma è necessario se si vuole aprire un negozio.
Attestato di competenze di Acconciatore + Attestato di competenze di Acconciatore con valore di specializzazione abilitante all’esercizio dell’attività autonoma
Gli allievi al termine del corso biennale acquisiranno le competenze per:
• Predisporre e gestire l’accoglienza del/la cliente
• Realizzare l’analisi delle caratteristiche del capello e della barba per identificare i trattamenti e i prodotti idonei
• Eseguire i trattamenti in base all’analisi effettuata e alle esigenze e desideri del/la cliente
• Utilizzare prodotti e apparecchiature idonei ai trattamenti da eseguire, secondo standard di qualità e conformemente alla normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
• Eseguire taglio e acconciatura secondo canoni e stili estetici e delle mode
• Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche, di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale
• Tecnica professionale femminile e maschile
• Igiene/Ambiente/Sicurezza
• Tricologia/Cosmetologia
• Anatomia/Fisiologia
• Igiene alimentare
• Dermatologia
• Chimica/Fisica
• Amministrazione/Organizzazione aziendale
• Comunicazione/Marketing
• Cultura generale
• Informatica
• Inglese
Per un riepilogo delle informazioni sul corso
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più